Il passaggio dalla carta al digitale sembra ormai inevitabile, ma non è indolore. Una parte dei lettori rischia di essere lasciata indietro, e sono complesse le implicazioni anche per la qualità della fruizione delle notizie sul web Molte testate giornalistiche stanno tagliando vistosamente la tiratura cartacea. Alcune l’hanno completamente eliminata in favore della versione digitale
Author Archives: Giulia Foschi
Giornalismo, i temi più caldi del 2022 sui media internazionali
Una ricerca di McKinsey analizza gli argomenti che saliranno nelle cronache dei media internazionali nel corso dell’anno, con una particolare attenzione al campo dell’economia e della politica, e quelli che verranno invece sottovalutati Dai cambiamenti climatici al crescente potere delle big tech, dal ruolo dell’intelligenza artificiale alle sfide della catena di approvvigionamento globale, passando inevitabilmente
Agenzia content marketing: cos’è, cosa fa e perché sceglierci
Un’agenzia content marketing segue l’intero processo di ideazione, creazione e diffusione di contenuti digitali di un’azienda o di un brand, contribuendo a definirne l’immagine e ad attirare e fidelizzare i clienti Una agenzia di content marketing è una società specializzata nella creazione e gestione di contenuti strategici per aiutare le aziende a raggiungere il proprio
Cinque siti per fare video in animazione
Grazie a programmi online e applicazioni per mobile, creare video in animazione per la vostra content strategy oggi è facile e intuitivo. Ecco una selezione dei migliori I video permettono di trasmettere molte informazioni in poco tempo. Sono più efficaci di altre forme di testi e immagini perché capaci di catturare l’attenzione dell’utente e di
Piccoli team di content marketing per migliori risultati
Per realizzare un piano di content marketing di successo non serve un team composto da molte persone, ma una strategia chiara e strutturata che permetta di risparmiare tempo e risorse Per la maggior parte, i team di content marketing sono piccoli. Secondo la ricerca annuale del Content Marketing Institute, circa la metà dei marketer B2B
I migliori libri per imparare lo storytelling
Una selezione di testi che affrontano l’argomento da punti di vista e angolazioni differenti, per un salto di qualità nella narrazione dei brand e d’impresa Si avvicina il Natale: l’occasione per regalare o regalarsi un libro per imparare o affinare le tecniche dello storytelling. L’argomento è decisamente ampio: dalla scrittura creativa al digital marketing, dal
Rappresentare un’identità: il caso della comunità queer
Negli Stati Uniti sono nate diverse iniziative per raccontare dal basso le persone LGBTQ. Con il duplice obiettivo di rafforzare il senso d’appartenenza e produrre una narrazione realistica e lontana dagli stereotipi Le narrazioni non servono solo ad ampliare un pubblico di riferimento e a ottenere maggiore consenso e fiducia. Diffuso da sempre, dalla tradizione
The Branded Content Project, il report 2020
Nonostante la pandemia abbia bloccato diversi settori, il content marketing ha subìto nel 2020 un calo minimale rispetto ad altre attività pubblicitarie. I dettagli nel report “Sizing the Content Marketing Opportunity” The Branded Content Project, un’iniziativa di Local Media Consortium, Local Media Association e Facebook Journalism Project, ha pubblicato i risultati di un rapporto dedicato
Cinque esempi di storytelling che funzionano
Tramite una narrazione efficace, i brand possono instaurare un rapporto diretto col proprio pubblico. Una selezione di progetti di storytelling vincenti realizzati da aziende italiane e internazionali La narrazione rappresenta per un brand un importante valore aggiunto. A parità di prodotto, o all’interno dello stesso settore merceologico o di servizi, chi sa raccontarsi meglio vince.
Dal piatto al digital: il nuovo food storytelling
Dagli hamburger vegani a un rassicurante piatto di pasta, la tendenza è la stessa: raccontare un’esperienza, coinvolgere ed emozionare grazie a una narrazione d’impatto e coerente. Specialmente in tempi in cui il distanziamento sociale ha reso ancora più importante la comunicazione digitale La cultura del cibo è cambiata profondamente nel corso del tempo. Da necessità,