Come migliorare la SEO su Instagram ottimizzando il profilo, scegliendo hashtag efficaci e sfruttando al meglio Stories, Reels e altri strumenti per aumentare la visibilità
La SEO su Instagram consiste nell’ottimizzare il proprio profilo e i contenuti per facilitarne la scoperta all’interno della piattaforma, senza ricorrere a pubblicità a pagamento. Questo implica migliorare la presenza su sezioni come il feed degli utenti, Esplora, Reels e i risultati di ricerca di Instagram. Un articolo pubblicato da Semrush suggerisce alcune strategie per sfruttarla al meglio. Tenendo conto che molte tecniche di SEO su Instagram sono utili anche per migliorare la visibilità su motori di ricerca tradizionali come Google.
Come funziona la SEO su Instagram
Come tutti i social, Instagram utilizza algoritmi per connettere gli utenti ai contenuti di loro interesse. Secondo Adam Mosseri, CEO di Instagram, tre fattori principali influenzano i risultati di ricerca.
- Testo di ricerca: le parole chiave inserite dagli utenti vengono confrontate con nomi utente, biografie, didascalie, hashtag e località.
- Attività dell’utente: i risultati sono personalizzati in base agli account seguiti, ai post visualizzati e alle interazioni precedenti (like, commenti, condivisioni).
- Popolarità dei post: contenuti con un alto numero di interazioni tendono ad apparire più in alto nei risultati di ricerca.
Di conseguenza, è su questi aspetti che bisogna agire.
Ottimizzazione del profilo con parole chiave
Includere termini pertinenti nel nome utente, nel nome del profilo e nella biografia aiuta Instagram a comprendere l’ambito dell’account. Ad esempio, un personal trainer a Milano potrebbe utilizzare proprio “Personal Trainer Milano” nel proprio profilo. Certo, non è molto creativo, ma in questo caso sono più importanti la funzionalità e l’efficacia. Inoltre, anche incorporare parole chiave rilevanti nelle didascalie dei post e scegliere hashtag appropriati facilita la categorizzazione dei contenuti da parte di Instagram e ne migliora la visibilità.
Interazione con la community
Rispondere ai commenti, partecipare a discussioni e incoraggiare l’interazione aumenta l’engagement, un fattore chiave per migliorare la visibilità su Instagram. Interagire con chi lascia un commento o invia un messaggio diretto dimostra attenzione verso il pubblico e incoraggia ulteriori interazioni. Instagram favorisce i post che generano discussioni, quindi porre domande nei commenti o rispondere con frasi che stimolano una replica (es. “Tu cosa ne pensi?”) può aumentare l’engagement. L’algoritmo tiene conto della velocità di risposta, ma al contempo non bisogna dimenticare che l’autenticità e la personalizzazione nelle risposte permettono di stabilire un rapporto di fiducia con i follower. Inoltre, citando un follower, un brand o un’altra pagina nei propri post o nelle Stories, le probabilità di ottenere una condivisione o un’interazione aumentano.
Pubblicare contenuti di alta qualità in modo consistente
La qualità e la regolarità dei contenuti influenzano la percezione del profilo e possono aumentare il coinvolgimento degli utenti. Ma cosa significa contenuti di alta qualità? Un contenuto di qualità non riguarda solo l’estetica, ma anche la rilevanza, l’utilità e l’originalità del messaggio. Occorre tenere conto di diversi aspetti: immagini e video nitidi e ben curati, composizione accattivante, testi e caption coinvolgenti, formato ottimizzato per Instagram, audio e sottotitoli nei video. Al contempo, pubblicare in modo costante segnala all’algoritmo di Instagram che il profilo è attivo e degno di essere mostrato a più persone.
Sfruttare le diverse funzionalità di Instagram
Instagram offre una varietà di strumenti per la creazione e la condivisione di contenuti. Sfruttarli tutti in modo strategico permette di diversificare la presenza sulla piattaforma, aumentare il coinvolgimento e raggiungere un pubblico più ampio. Le Instagram Stories, con una durata di 24 ore, sono perfette per creare contenuti più spontanei e informali. Anche se temporanee, hanno un forte impatto sull’engagement e sulla fedeltà del pubblico. I Reels sono brevi video (fino a 90 secondi) che possono raggiungere un vasto pubblico grazie alla loro priorità nell’algoritmo di Instagram. Sono particolarmente efficaci per mostrare tutorial e consigli rapidi, partecipare alle tendenze, creare storytelling brevi e d’impatto. Video più lunghi (fino a 60 minuti) continuano a essere utili per approfondire argomenti complessi. Da non dimenticare le dirette su Instagram, un’ottima strategia per costruire un rapporto autentico con i follower e aumentare la visibilità.