Agenzia di comunicazione cos’è e cosa fa

Agenzia di comunicazione: cos’è e cosa fa

Con il termine agenzia di comunicazione ci si riferisce a società specializzate nella scelta dei giusti canali e nella realizzazione di messaggi efficaci volti a far conoscere e promuovere un prodotto, brand o servizio.  Le attività che rientrano in questa definizione sono molteplici: scopriamole

Il concetto di agenzia di comunicazione rimanda a un universo molto ampio. Oggi un’agenzia di comunicazione deve essere in grado di utilizzare una molteplicità di strumenti, online e offline. Negli ultimi anni, l’attività si è orientata sempre più al mondo digitale, senza perdere però l’aggancio con i canali tradizionali. Si parla, in questo senso, di comunicazione integrata.

Dalle ricerche di mercato all’attività di ufficio stampa, dalla definizione del target alle Digital PR, dalla realizzazione siti alla gestione dei social media e alla SEO, tutto ciò che ha l’obiettivo di far conoscere e promuovere un brand o prodotto rientra nelle competenze di una media agency. Senza dimenticare il content marketing e il web marketing: marketing e comunicazione costituiscono un binomio inscindibile.

Che cos’è un’agenzia di comunicazione

Con il termine media agency, o agenzia di comunicazione, ci si riferisce a soggetti che guidano aziende, enti pubblici o privati cittadini a scegliere i canali più adatti a comunicare con gli utenti, mantenere attive le relazioni e trovare potenziali clienti. In Italia, il termine media agency tende ad essere equiparato ad “agenzia di pubblicità” o “web agency“. Non è del tutto sbagliato, ma occorre un chiarimento: un’agenzia di comunicazione racchiude in sé, in parte o totalmente, le funzioni delle altre agenzie citate.

L’agenzia digital si occupa principalmente di comunicazione digitale: social media management, creazione di siti web, content marketing, inbound marketing. Una advertising agency è quella che tradizionalmente si è sempre chiamata agenzia di pubblicità, maggiormente orientata alla realizzazione di campagne pubblicitarie. Tuttavia, oggi è difficile e poco utile tracciare confini netti: l’agenzia di comunicazione ideale è quella che sa integrare tutti questi diversi ambiti.

Che cosa fa

Un’agenzia di comunicazione deve, in linea generale, studiare le strategie migliori per garantire un buon posizionamento di prodotto o di brand. Il suo lavoro passa per lo studio di un messaggio, la sua distribuzione attraverso diversi canali e la corretta segmentazione di un target di riferimento. Si tratta di un percorso preciso e misurabile che, al termine ma anche in corso d’opera, deve essere monitorato e valutato in base a specifici parametri. Sarà così possibile verificarne l’efficacia e apportare eventuali aggiustamenti.

I principali media su cui si muove un’agenzia di comunicazione vanno dai canali tradizionali – stampa, radio, televisione – a tutto il mondo del web nel suo complesso. Un professionista della comunicazione deve saper riconoscere le caratteristiche distintive e le potenzialità dei singoli mezzi. Utilizzandoli in maniera sinergica per ridurre i costi e potenziare il ritorno economico. La comunicazione, infatti, si può considerare a pieno titolo uno strumento di business.