Lo European Digital Media Observatory è un osservatorio indipendente, finanziato dalla Commissione Europea, che ha l’obiettivo di monitorare e contrastare i fenomeni di disinformazione. Un’attività che vede l’Italia in prima linea La disinformazione e la crescente diffusione delle fake news hanno negli ultimi anni destato l’attenzione delle istituzioni internazionali. Per questo la Commissione Europea, in
Author Archives: wpfps-admin
Le fake news possono cambiare il comportamento delle persone?
Si presume che le fake news abbiano un effetto negativo sul comportamento delle persone. Tuttavia, questo rapporto causa-effetto è stato raramente verificato. Due ricercatrici irlandesi hanno colmato la lacuna con un studio che ha restituito risultati interessanti La diffusione delle fake news non è un fenomeno nuovo. Il legame con l’attuale emergenza sanitaria può però
Dark pattern. Cosa sono e come vengono usati nel giornalismo
I dark pattern consistono in scelte di web design che rendono molto facile l’entrata di un utente in una situazione spesso non desiderata, dalla quale è poi difficile uscire. Trucchetti ingannevoli, in altre parole, diffusi largamente non solo negli e-commerce, ma anche nelle testate online Sul web si rischia di cadere vittime di diverse insidie.
Tasso di conversione: cos’è e come calcolarlo
Il tasso di conversione rivela quanti dei visitatori di un sito web hanno compiuto l’azione per la quale il sito stesso è stato realizzato: dall’acquisto di un prodotto alla compilazione di un form. Calcolarlo è semplice, ma per migliorarlo occorre mettere in atto un’analisi approfondita e una buona strategia Ottenere un alto numero di visite
Tone of voice, cos’è e come trovare quello giusto
Il tone of voice è lo stile comunicativo che l’azienda sceglie di adottare. Deve rispecchiare l’identità del brand ed esprimerlo in modo chiaro e coerente attraverso tutti i canali a disposizione. Curarlo è fondamentale, perché rappresenta il primo impatto – indelebile – del marchio con il suo pubblico Nel marketing non conta solo quello che
SEM (Search Engine Marketing) cos’è, a cosa serve
Il Search Engine Marketing (SEM) è l’insieme di tutte le attività di web marketing orientate ad accrescere la visibilità e la rintracciabilità di un sito web attraverso i motori di ricerca. Il SEM prevede anche l’analisi dei risultati, e impiga strumenti di web analytics per valutare il rendimento di ogni singola iniziativa. Complementare alla SEO,
Siamo alla ricerca di un/a amministrativo/a!
FpS Lab, agenzia di comunicazione, è alla ricerca di un impiegato o un’impiegata amministrativo-contabile. Luogo di lavoro: principalmente da remoto e con appuntamenti bisettimanali in presenza presso uno spazio coworking. Durata del contratto: la durata iniziale è di 12 mesi di cui 2 mesi di prova, come da contratto. Al termine del primo anno la
Strategie di content marketing per il turismo
Il turismo ha bisogno di un nuovo slancio per recuperare il tempo perduto durante la pandemia. Dopo questo periodo, la dimensione online è diventata ancora più importante: ecco come sfruttarla per realizzare una strategia di content marketing per il turismo vincente Dopo lo stop imposto dalla pandemia, il settore del turismo è finalmente ripartito, e
Food content marketing: idee per raccontare il cibo
Il cibo rappresenta un universo ricco di opportunità: oggi ogni ristoratore deve essere in grado di gestire la sua presenza sul web in modo efficace. Ecco qualche suggerimento per la vostra strategia di food content marketing Il food content marketing è un ambito ricco di opportunità. Le foto di piatti e i video di ricette
Content marketing e psicologia: come realizzare contenuti persuasivi
Una buona strategia di content marketing tiene conto anche di alcuni fenomeni e tecniche di psicologia che consentono di realizzare una campagna più efficace e mirata Content marketing e psicologia sono due discipline che procedono di pari passo. Per essere più precisi, il digital marketing e l’elaborazione dei contenuti in particolare, possono sfruttare positivamente le