agenzia seo

Agenzia SEO: cos’è, cosa fa e perché sceglierci

Una agenzia SEO mette in atto le strategie necessarie per migliorare il posizionamento sui motori di ricerca di un sito web o di un blog. Un’operazione indispensabile per ogni attività di promozione online di un servizio o prodotto

La creazione di un sito web è solo il punto di partenza per iniziare a promuovere un’attività online. Il secondo passo è farsi trovare  da nuovi clienti. Per farlo, bisogna lavorare sul posizionamento organico del sito web con un’apposita attività di ottimizzazione: la SEO. Uno dei settori più importanti del web marketing. La SEO è una disciplina che richiede competenza, professionalità, esperienza e soprattutto tempo. Per questo bisogna rivolgersi a una agenzia SEO o a consulenti SEO.

Cos’è un’agenzia SEO

Una agenzia SEO lavora su diversi piani e mette in atto diverse strategie SEO con l’obiettivo di per migliorare un business o un sito di vendita online. Nello specifico, la SEO agency mette in atto tutte le strategie necessarie per ottenere un ottimo posizionamento su Google e sugli altri motori di ricerca di un sito web o di un blog. Un’attività indispensabile per avere maggiore visibilità e raggiungere potenziali clienti. L’attività SEO (Search Engine Optimization) è molto complessa. Può essere svolta in diversi modi e con differenti metodologie, in base agli obiettivi che il cliente vuole ottenere. Molto dipende dalle dall’approccio adottato dalle agenzie SEO e dai servizi SEO che queste offrono.

Cosa fa un’agenzia SEO

Un’agenzia SEO e marketing può permettere di ottenere un traffico qualificato e un buon posizionamento sui motori di ricerca. Oltre ad aiutare il sito a risultare più in alto nei risultati, la SEO agency interviene per trovare le parole chiave che corrispondono ai termini di ricerca usati dal pubblico target. Un traffico più mirato e qualificato, accresce le probabilità di trasformare le visite in conversioni. Questo perché le persone che visitano il sito sono realmente interessate a quei prodotti o servizi.

Chi appare tra i primi risultati di ricerca della SERP viene valorizzato dai motori di ricerca e dall’ algoritmo di Google, e assume autorevolezza allo sguardo degli utenti. Quindi, il lavoro di un’agenzia SEO è davvero importante. Quello che bisogna tenere a mente, però, è che la SEO è un processo che si porta avanti e genera effetti nel medio/lungo termine. I risultati non sono immediati, ma abbiate pazienza: il tasso di conversione, alla fine, sarà soddisfacente. Sicuramente, è uno dei più alti all’interno delle varie strategie di digital marketing.

Principali attività

L’agenzia SEO analizza e cura il sito web/blog/e-commerce da numerosi punti di vista. Prima di tutto, si preoccupa di verificare che sia user friendly: gli utenti vanno sempre messi al primo posto. Questa analisi comprende a sua volta vari elementi: sicurezza, rapidità, grafica e struttura intuitiva. In secondo luogo, controlla che le pagine del sito web siano correttamente indicizzate da Google. Per quanto riguarda i contenuti, il controllo avviene sia sulla pertinenza in base alle parole chiave, sia sull’effettiva qualità di quanto viene comunicato. Il contenuto deve essere, prima di tutto, interessante, originale e coerente. Infine, dopo una panoramica sull’attività di content marketing, si mette in atto un confronto con i contenuti pubblicati dalla concorrenza.

Link building

Migliorare il posizionamento SEO vuol dire aumentare l’autorevolezza di un sito. Per farlo bisogna agire su due piani: all’interno del sito (on site) e all’esterno (off site). Una delle azioni più importanti di questo secondo gruppo di attività è la link building. Si tratta, in sostanza, di riuscire ad ottenere link che rimandino al proprio sito web da parte di altri siti. Non siti qualsiasi: siti pertinenti e autorevoli. Si lavora, infatti, sia sulla quantità, che sulla qualità. Una agenzia lavora sul posizionamento Google pianificando quindi vere e proprie campagne di link building.

Monitoraggio

Le agenzie SEO devono sempre fornire dei risultati misurabili. Diversamente da strategie di marketing classiche e offline, la SEO può essere sempre monitorata, in ogni fase, con relativa semplicità. L’agenzia SEO può fornire report periodici al cliente, dando conto dei volumi di traffico, del posizionamento ottenuto e così via. In questa maniera si può valutare in corso d’opera se la SEO stia portando effettivamente valore all’azienda. Se così non fosse, ricordando che i risultati non sono immediati, la strategia si può modulare e riorientare, sistemando i punti deboli.

Vantaggi

La visibilità è un elemento di enorme valore, senza il quale, pur facendo un buon lavoro, è impossibile farsi notare. Lo è per le aziende affermate, e a maggior ragione per le imprese in fase di lancio. Rivolgersi a una agenzia SEO, dunque, comporta un investimento che vale quasi sempre la pena fare. Anche perché, a differenza di altri approcci, l’attività SEO garantisce un ritorno solido sul lungo periodo. Al di là della “scalata” della SERP, è l’effetto che questa genera nel pubblico a fare la differenza. Una volta che gli utenti riconosceranno un sito web, e di conseguenza un brand, come contenuto di valore, non lo dimenticheranno facilmente.

Come scegliere un’agenzia di SEO

Oggi sono presenti sul mercato numerose agenzie SEO e online SEO agency. Ad esempio, trovare una agenzia SEO a Milano è piuttosto semplice. Naturalmente, quando si parla di scegliere la migliore agenzia SEO di Milano la gamma si restringe. La cosa più importante è trovare una realtà che si avvicini alle esigenze del cliente. Quindi, come prima cosa, bisogna avere chiari i propri obiettivi. L’attività di una agenzia SEO deve iniziare sempre dall’ascolto e proseguire con un’analisi approfondita del mercato di riferimento e dei contenuti finora prodotti dall’azienda. I dati sono la base sulla quale lavorare. Assicurarsi che un’agenzia SEO segua questo percorso, anziché proporre soluzioni preconfezionate, è il requisito fondamentale per trovare la migliore agenzia SEO in base alle proprie esigenze.