“Savable content”: contenuti che vale la pena conservare

Imparare a produrre contenuti che non solo catturino l’attenzione, ma che i clienti vorranno salvare per poi tornarci, permette di aumentare l’engagement, la visibilità e la fidelizzazione del brand. Nel mare magnum dei social media e delle piattaforme digitali, dove le informazioni scorrono più veloci di un click, emerge una nuova abitudine che occorre tenere

L’importanza dell’engagement post-vendita

L’engagement post-vendita è cruciale per fidelizzare i clienti B2B e garantire la crescita economica anche in tempi incerti. Ecco perché. In un contesto economico sempre più volatile, le aziende B2B si trovano ad affrontare sfide nuove e impreviste. Tra queste, una delle priorità è la gestione della relazione con i clienti esistenti, un aspetto che

Instagram SEO: come ottimizzare il profilo e i contenuti per aumentarne la visibilità

Come migliorare la SEO su Instagram ottimizzando il profilo, scegliendo hashtag efficaci e sfruttando al meglio Stories, Reels e altri strumenti per aumentare la visibilità La SEO su Instagram consiste nell’ottimizzare il proprio profilo e i contenuti per facilitarne la scoperta all’interno della piattaforma, senza ricorrere a pubblicità a pagamento. Questo implica migliorare la presenza

X (ex Twitter): dal giornalismo alla disinformazione

Il social network, oggi nelle mani di Elon Musk, sembra aver perso la sua forza, nata da una comunità attiva di utenti autentici e informati: in seguito a scelte controverse le fake news avanzano e X è finita nel mirino dell’Unione europea Un tempo, Twitter era noto come il social network dei giornalisti. In quei

Come sfruttare l’intelligenza artificiale per creare i podcast

L’intelligenza artificiale può essere una risorsa preziosa per la creazione e la gestione dei podcast, in diversi modi. Ecco alcune idee su come sfruttare l’IA per creare e migliorare i podcast Sappiamo che l’intelligenza artificiale può essere utilizzata per velocizzare la creazione di contenuti di diverso genere. Inclusi i podcast. Il mercato dei podcast continua

Gen Z: strategie di marketing capaci di raggiungere i più giovani

I ventenni di oggi tendono a sfuggire a categorie preconfezionate: per questo conquistare la loro fiducia richiede maggiore attenzione. Ecco in che direzione orientare una strategia di marketing adeguata alla Gen Z Intercettare la Gen Z, ovvero i nati indicativamente tra il 1997 e il 2012, non è facile. E, soprattutto, si rischia di scivolare

L’epoca dei creator: 30 miliardi da YouTube, ma tanti rischi

Realizzare contenuti per il web è un’attività che può permettere di guadagnare cifre notevoli, in alcuni casi. Senza sapere, però, per quanto si potrà proseguire e a quali condizioni: quale sarà il destino dei creator? Chi sono i creator? Persone che, letteralmente, creano contenuti per il web. Personaggi noti o comunque con un buon seguito